Storia di famiglia
Uno dei primi podestà locali è stato il nostro antenato Jacopo Cresci, medico negli anni del dominio francese in Toscana nelle armate napoleoniche e primo cittadino in seguito nel ripristinato Granducato della Toscana.
La via dove si trova l’edificio dell’antico palazzo pretorio di Montaione, oggi museo cittadino, porta il suo nome. Uomo illuminato e grande filantropo, ha fondato e donato al paese l’ Ospedale Cresci, trasformato e usato ancora oggi dalla comunità come asilo per l’infanzia e scuola di musica. Suo nipote e nonno dell’attuale proprietario, Ingegner Luigi Bonsignori, sindaco di Montaione, ha costruito all’inizio del novecento la scuola del paese, ed è stato uno dei principali mecenati del teatro di Montaione.




L’azienda agricola Monteadorno è stata fondata a metà dell’ottocento. Nel 1904, mentre l’Europa viveva in pieno la sua Belle E’poque, nel Grand Palais degli Champs Elysees all’Exposition International, la nostra azienda si aggiudicava il primo premio e la medaglia d’oro per il vino. Da allora, con medesima passione, il lavoro è stato portato avanti dagli eredi, giunti oggi alla quinta generazione. Produciamo vino Chianti DOCG, olio d’oliva extravergine ottenuto mediante la raccolta a mano delle olive e spremitura a freddo, grappa di Chianti, e miele. Una parte dei nostri terreni è dedicata alla coltivazione biologica degli ortaggi. Ci prendiamo cura dei nostri boschi e dedichiamo una parte dei terreni all’alimentazione degli animali selvatici.

Il nostro orto biologico, piantato e curato con amore da Antonio, è fonte di vera delizia per chi apprezza i prodotti incontaminati che la natura ci offre. Antonio sarà felice di accompagnarvi a raccogliere insieme a lui le verdure di stagione. Potrete fare due passi tra i filari dei vigneti e vedere la maturazione dell’uva e osservare i piccoli frutti dell’ulivo che tra qualche mese il generoso sole della toscana trasformerà in un eccellente vino e un squisito olio, per la gioia dei gourmet del mondo intero. Stara a voi decidere se prepararvi una vera bruschetta toscana o una pasta al dente con il pomodoro e basilico appena colti, conditi con l’olio extravergine d’oliva e annaffiato da un buon bicchiere di chianti.
…la nostra famiglia, per accogliervi e rendere indimenticabile la vostra vacanza.


